Partecipò come teologo al concilio Vaticano I e Pio IX lo creò cardinale nel 1873, con il titolo di S. Giorgio al Velabro, trasferito poi a S. Prisca e infine alla chiesa suburbicaria di Sabina.
Non ci sono attualmente documenti a disposizione. Prova a cercare nella sezione Documenti