Donato Calvi OESA
Musico, Storico
Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino - Congregazione di Lombardia
- Roma, venerdì 11 luglio 2014 11:40
- ·Segreteria
- ·Personaggi
| Titolo santità | |
| Titolo ecclesiastico | |
| Nome | Donato |
| Nome religioso | |
| Cognome | Calvi |
| Patronimico | |
| Toponimo | |
| Nome proprio | |
| Cognome proprio | |
| Nome religioso proprio | |
| Patronimico proprio | |
| Toponimo proprio | |
| Altri nomi | |
| Qualifica | |
| Tipologia | Musico, Storico |
| Sesso | Maschio |
| Chierico | No |
| Stato ecclesiastico | |
| Uffici ecclesiastici | |
| Religioso/a | Sì |
| Stato religioso | |
| Uffici religiosi | Vicario Generale |
| Sigla istituto | OESA |
| Ordine | Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino |
| Circoscrizione | Congregazione di Lombardia |
| Ordine di provenienza |
| Periodo | |
| Data di nascita | 11/11/1613 |
| Luogo di nascita | Bergamo |
| Nazione di nascita | |
| Luogo di provenienza | |
| Nazione di provenienza | |
| Data di morte | 6/3/1678 |
| Luogo di morte | Bergamo |
| Nazione di morte | |
| Luogo deposizione | |
| Luogo deposizione attuale |
Effemeride sagro-profana di quanto di memorabile sia successo in Bergamo, sua diocese et territorio da suoi principij sin’al corrente anno, pubblicata a Milano, in tre volumi, dallo stampatore Francesco Vigone negli anni 1676 (I e II volume), 1677 (III volume).
"La scena letteraria degli scrittori bergamaschi aperta alla curiosità dei suoi cittadini", 1664
"Campidoglio de' guerrieri e altri illustri personaggi di Bergamo"
"Se più in un giovin disdica mancanza d'amore, o ad un vecchio l'esser bersaglio de strali di Cupido"
"Se sia più utile nel mondo l'oro o il ferro"
"Se più vaglia in amore beltà di corpo o di virtù"

