David Gutierrez
["LOS ESTUDIOS EN LA ORDEN AGUSTINIANA DESDE LA EDAD MEDIA HASTA LA CONTEMPORÁNEA"]
1970
Appendice I
Due esempi degli studi ecclesiastici nel medioevo
1 - Due esempi degli studi ecclesiastici nel medioevo
Abbiamo detto che gli studi non duravano in molti casi molto tempo come stabilivano le leggi. Cosi sembrano indicare le dichiarazioni (certamente un poco vaghe) degli agostiniani, uno dei quali appartiene al primo secolo della nostra storia, mentre l'altro scrive già agli albori dell'età moderna.
Nel processo di canonizzazione di San Nicola da Tolentino, istruito nel 1325 per ordine di Giovanni XXII, fra Vittorio di Camerino dichiarò "tactis sacris evangeliis, dicendi meram et puram veritatem ...quod sunt bene triginta octo vel triginta novem anni quod ipse testis intravit dictum ordinem (183): et tempore noviciatus fuit missus ad morandum in dicta terra Tholentini, ubi morabatur dictus frater Nicolaus, et stetit ibi uno anno. Et post tempora fuit iterum missus per dictum ordinem ad dictam (terram) Tholentini et ibi stetit uno alio anno ad studendum in grammaticalibus. Et postmodum etiam fuit missus ibidem et stetit uno alio anno ad studendum in logicalibus et in theologia, et conversatus fuit multum cum eodem fratre Nicolao... (184)Et postquam rediit de studio generali et effectus fuit lector, missus fuit ad legendum scholaribus dicte terre Tholentini duobus annis. Et subsequenter factus fuit prior unno anno: et hoc post obitum eius, dictis proxime tribus annis".
(Siena, Biblioteca comunale, ms. K I 14, f. 134).
Giovanni Schiphower, autore del Chronicon archicomitum Oldenburgensium (185), dice di se stesso che nacque a Meppen di Westfalia nel 1463, che studiò nella scuola pubblica della sua patria dagli otto fino ai 15 anni e che in quest'età vesti l'abito agostiniano nel convento di Osnabruck. E prosegue:
Anno Domini 1481, post professionem quam feci, fui promotus ad studium particulare Lippiensi. Post hoc, anno 1483, ad studium provinciae fui promotus in oppido Dammis (186). Anno Domini 1484 celebravi primam Missam in conventu Osnabrugnensi. Eodem anno fui promotus pro studente in studio generali Bononiensi et mansi in Italia tribus annis, et reversus sum ad provinciam quando in Osnabrugensi conventu celebratum fuit capitulum provinciale...et ibidem promotus fui in cursorem in studio nostro in conventu Northusensi. De post, in convocatione Helmestendi, fui promotus ad Italiam -in despectum quorumdam- et accessi ad studium Senense, annos habens vigintisex. Anno Domini 1491... accepi insignia lectoratus in universitate Senensi et posui conclusiones de praedestinatione et praescientia, habens annos vigintiseptem, et eodem anno fui reversus de Italia... Anno Domini 1497 missus fui definitoris loco ex parte provinciae Saxoniae ad generale capitulum quod tunc Romae celebratum est (187). In praefato capitulo ego, praedictus fraterculus, fui promotus in baccalarium sacrae theologiae, in praesentia CCCL magistrorum in theologia, ut est in libro ordinis et in littera sigillata reverdissimi patris nostri generalis.
Schiphower scrisse il suo "Chronicon" negli anni 1504-1505, precisamente quando Egidio da Viterbo ricordava anche le tappe dei suoi studi, sebbene in termini meno precisi dell'agostiniano tedesco (188). Neanche le note autobiografiche di Seripando ci danno un esempio perfetto del "curriculum studiorum" del suo tempo, cioè dal 1508 al 1516, perché non indica quanti anni dedicò alle diverse discipline degli studi (189).
_____
183) Cioè, negli anni 1286-87, quando il capitolo generale di Firenze dava un maggiore impulso agli studi tra gli agostiniani.
184) In quello che si omette parla il testimone del Santo, che non parla dei suoi studi.
185) Pubblicato da H. MEIBON in "Scriptores rerum germanicarum", II, Helmstedt 1688, pp. 188 ss.
186) Appingedam, in Frisia. Il nome moderno degli altri conventi che cita sono Lippstadt, Nordhausen e Helmstedt. LTK di 1930, I, 819.
187) E come definitore appare negli atti del capitolo. AA. VIII, 9.
188) E. MARTENE, Veterum scriptorum... amplissima collectio, III, 1249; G. SIGNORELLI, Il card. Egidio da Viterbo, Firenze 1929, 217-224.
189) JEDIN, Seripando, I, 17-42; AA. XXVI, 13-16, e XXVII, 334ss.